Carta dei servizivoladsl volaadsl
INDICE
1
PARTE PRIMA - I PRINCIPI FONDAMENTALI
1.3
EGUAGLIANZA E IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO
1.5
PARTECIPAZIONE AL MIGLIORAMENTO
1.8
CHIAREZZA E COMPRENSIBILITÀ
2
PARTE SECONDA – I RAPPORTI CON I CLIENTI
3
PARTE TERZA - STANDARD DI QUALITÀ
3.2
ACCERTAMENTO E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI
4
PARTE QUARTA - RIMBORSI E INDENNIZZI
4.1
SOMME ERRONEAMENTE ADDEBITATE
5
PARTE QUINTA – ASSISTENZA TECNICA NON STANDARD
5.1
TARIFFAZIONE ASSISTENZA TECNICA NON STANDARD
COMeSER S.r.l. (d’ora innanzi anche “COMeSER”) adotta
Attraverso la Carta dei Servizi, COMeSER indica, tra l’altro, una serie di
parametri di qualità dei servizi dalla medesima forniti che si impegna a
garantire, permettendo ai clienti di verificarne l’effettiva realizzazione e,
fornendo informazioni utili agli utenti per l’inoltro di segnalazioni, proposte,
richieste di chiarimenti e reclami. Si segnala che
L’attività svolta da COMeSER consiste nell’installazione e nell’esercizio di
sistemi e servizi di comunicazione elettronica (fonia e dati). COMeSER, fondata
nel 2004, è un operatore locale con autorizzazione ministeriale per l’erogazione
di servizi di rivendita di telefonia al pubblico attraverso la connessione a
banda larga con protocollo VoIP-SIP. COMeSER gestisce direttamente le proprie
infrastrutture e ciò consente di offrire servizi su misura di alta qualità,
competitivi e, soprattutto, più economici. Grazie al suo Internet Data Center,
alle piattaforme tecnologiche impiegate e alla rete Wireless, COMeSER è in grado
di erogare servizi che possono creare nuove opportunità di business, partendo
proprio dall’ottimizzazione dei costi organizzativi, infrastrutturali e
produttivi.
COMeSER eroga i propri servizi ispirandosi al principio di eguaglianza e di pari
dignità tra i clienti, prescindendo da differenze di sesso, razza, etnia,
lingua, religione e opinioni politiche tra i clienti medesimi e non operando
discriminazioni tra le diverse aree geografiche (in cui COMeSER offre i propri
servizi) e tra diverse categorie o fasce di clienti. Le attività di COMeSER si
ispirano ai criteri di obiettività, giustizia e imparzialità, in base ai quali
sono state formulate e devono essere interpretate le clausole delle condizioni
generali e delle condizioni particolari di fornitura dei servizi; tali criteri
devono essere utilizzati anche ai fini dell’interpretazione delle norme
regolatorie di settore. Sono previste forme di fruizione agevolate dei servizi a
favore delle fasce sociali più deboli (portatori di handicap e anziani).
L’erogazione dei servizi da parte di COMeSER è continuativa e senza
interruzioni, fatta eccezione dei soli casi in cui si dovesse ricorrere ad
interventi di manutenzione e riparazione, anche conseguenti ad eventuali guasti
nonché a cause di forza maggiore. Nei casi di disservizi per interventi di
manutenzione o per causa di forza maggiore, COMeSER adotta i provvedimenti
necessari al fine di ridurre al minimo il disagio per i Clienti. In ogni caso,
COMeSER informa in anticipo, nei modi di seguito indicati, i propri Clienti
degli interventi di manutenzione programmata che comportano interruzioni dei
servizi, specificando una ragionevole stima della durata dell’intervento e
indicando il contatto per ottenere assistenza ed informazioni al riguardo. In
particolare COMeSER informerà i clienti interessati agli eventuali disservizi
mediante apposito avviso a mezzo posta elettronica e avviso telefonico. Nel caso
in cui si renda necessario un intervento on site (presso la sede del
Cliente), COMeSER provvederà al contatto telefonico preventivo per concordare
con quest’ultimo un appuntamento (data, ora) per l’esecuzione dell’intervento.
Il personale COMeSER è munito di apposito tesserino di riconoscimento.
COMeSER garantisce la partecipazione dei singoli Clienti al processo di
miglioramento dei servizi offerti. Ogni Cliente può inviare il proprio feedback,
in generale o relativamente al singolo caso specifico, sotto forma di
osservazioni, reclami e suggerimenti, scrivendo ai recapiti indicai sul sito web
di COMeSER www.comeser.it. COMeSER si impegna a fornire tempestivo riscontro
alle comunicazioni ricevute. Sempre al fine di migliorare la fornitura del
servizio alle associazioni di categoria e dei consumatori è riconosciuto il più
ampio ruolo propositivo che potrà essere esercitato mediante una delle modalità
sopra previste. Con specifico riferimento ai reclami e specifiche segnalazioni
si precisa che gli stessi saranno presi in considerazione con tempi di riscontro
inferiori ai 30 giorni.
COMeSER persegue, quale obiettivo strategico aziendale, il continuo
miglioramento dell’efficienza dei servizi erogati, adottando le soluzioni
tecnologiche, organizzative ed amministrative più funzionali allo scopo.
COMeSER assicura un trattamento rispettoso e cortese dei Clienti e di tutti gli
interessati ai suoi servizi, avvalendosi di personale disponibile a rispondere
ad ogni richiesta, nonché ad agevolarli nell’esercizio dei diritti e
nell’adempimento delle procedure richieste. COMeSER assicura altresì che gli
operatori che vengono in contatto con gli utenti, sia in forma personale che per
via telefonica o telematica, forniscano all’utente un proprio identificativo.
L’attività di COMeSER è altresì improntata ai principi di trasparenza e di
semplicità, allo scopo anche di garantire il pieno e consapevole diritto di
scelta da parte dei clienti. Ciò si traduce nell’utilizzo di un linguaggio
semplice e non burocratico nella comunicazione destinata al pubblico. In
particolare, anche al fine di garantire il principio di scelta, COMeSER si
avvale di procedure semplici, chiare ed equilibrate con riferimento alla
stipulazione dei contratti di fornitura dei servizi, al recesso, alle modifiche
contrattuali volte ad includere, ovvero ad escludere, la fornitura di un
servizio supplementare o di prestazioni aggiuntive.
COMeSER garantisce all’utente la tutela di cui al Decreto legislativo n.
196/2003 e sue successive modificazioni. In particolare si garantisce al cliente
la possibilità di esercitare i diritti elencati nell'art. 7 del Decreto
legislativo n. 196/2003 contattando il Responsabile del trattamento di COMeSER.
A questo proposito il Cliente potrà, su richiesta, ottenere la conferma
dell’esistenza dei suoi dati personali e la loro comunicazione in forma
intelligibile, l’indicazione della origine, della logica e delle finalità del
trattamento, il loro aggiornamento (correzione e/o integrazione), nonché
esercitare eventuali opposizioni al trattamento. Qualora disponibile, il cliente
può richiedere gratuitamente l’inserimento del proprio nominativo nell’elenco
telefonico della rete urbana di appartenenza. I dati richiesti sono quelli
strettamente necessari all’inserimento in elenco. Il Cliente è informato del
fatto che è possibile ottenere l’omissione dell’indicazione dell’indirizzo o del
nome per esteso. Il Cliente è altresì informato del fatto che, in qualunque
momento, può decidere di modificare o cancellare i propri dati personali
presenti negli elenchi generali per finalità dei servizi informativi e di
formazione di elenchi pubblici cartacei o elettronici. La cancellazione sarà
efficace a decorrere dal primo momento utile. Gli elenchi, consultabili da
chiunque, potranno formare oggetto di cessione a terzi, in conformità della
legge applicabile e per usi non incompatibili con le finalità per le quali i
dati sono stati raccolti.
COMeSER assicura la piena e chiara informazione al pubblico circa le condizioni
economiche, giuridiche e tecniche di prestazione dei servizi e si impegna a far
uso degli strumenti più idonei per la comunicazione delle eventuali variazioni
delle predette condizioni. In particolare, COMeSER assicura che la comunicazione
di qualsiasi informazione agli utenti viene effettuata in conformità ai principi
di trasparenza, chiarezza, tempestività e buona fede.
A questo fine COMeSER si impegna a:
-
descrivere nelle Condizioni economiche ulteriori informazioni sulle effettive
condizioni economiche, sulle condizioni di erogazione, di utilizzo e
funzionamento dei singoli servizi contrattualizzati, nonché le loro
caratteristiche e prestazioni tecniche, incluse le prestazioni tecniche minime
garantite;
-
fornire, su richiesta, informazioni in merito a norme o specifiche tecniche in
base alle quali sono forniti i servizi di telecomunicazioni e le prestazioni
supplementari. I clienti potranno richiedere le suddette informazioni ai
recapiti indicati nel sito web di COMeSER www.comeser.it;
-
informare i Clienti delle decisioni che li riguardano, delle relative
motivazioni, delle possibilità di reclamo e degli strumenti di ricorso avverso
di esse;
-
informare i Clienti circa la disponibilità e le modalità di fruizione del
servizio di blocco selettivo di chiamata, secondo quanto prescritto dalla
delibera 78/02/CONS, e della disponibilità di misure atte a tutelare i minori
nella fruizione dei servizi di telecomunicazioni (OBBLIGO DI INFORMAZIONE
PREVISTO DALL’ART 4 COMMA E DELLA DELIBERA 179/03/CSP)
-
informare i Clienti del loro diritto di scelta di essere inseriti o meno negli
elenchi telefonici a disposizione del pubblico secondo quanto previsto dalle
delibere 36/02/CONS e 78/02/CONS, e circa le modalità dell’inserimento, della
modifica, dell’utilizzo e della cancellazione dei dati personali nonché le
modalità di fornitura.
COMeSER garantisce che la conclusione e l’esecuzione di contratti a distanza
avviene nel rispetto di quanto previsto
dal decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185. Qualora siano attivate
offerte gratuite, COMeSER indica se tali offerte modificano le prestazioni del
servizio sottoscritto o limitano il diritto di scelta dell’utente, lasciando
all’utente la facoltà di chiedere la disattivazione dell’offerta stessa. COMeSER
attiva offerte di servizi aggiuntivi a quelli contrattualizzati a titolo oneroso
(ovvero, che diventino a titolo oneroso) soltanto previa richiesta da parte
dell’utente.
COMeSER si impegna a garantire i parametri di qualità previsti dalle norme
vigenti ed individua, di anno in anno, gli standard di qualità da perseguire
nell’erogazione dei propri servizi e li comunica agli utenti unitamente
all’indicazione dei risultati raggiunti, nelle forme ritenute più idonee. Detti
standard sono di carattere generale quando si riferiscono al complesso delle
prestazioni rese da COMeSER ovvero di carattere particolare quando si
riferiscono alla singola prestazione resa agli utenti da COMeSER.
Per l’anno in corso COMeSER ha individuato i seguenti standard di qualità:
·
Tempo di attivazione del servizio
·
Tempi di risposta
·
Tempo di intervento per malfunzionamenti
Tempo di attivazione del servizio :
Il tempo massimo contrattuale per l’installazione del servizio è
determinato in 8 settimane dal ricevimento della richiesta di servizio da parte
del cliente. L’attivazione del servizio avverrà entro 24 ore lavorative
dall’avvenuta installazione.
Non sono imputabili a COMeSER i casi in cui il ritardo sia imputabile a cause
non imputabili ad COMeSER.
Tempi di risposta:
L’assistenza tecnica di COMeSER assicura tempi di risposta immediati secondo le
modalità di erogazione del servizio di assistenza.
Tempo di intervento per malfunzionamenti: Il parametro è definito come tempo di intervento intercorrente
tra la segnalazione di un malfunzionamento effettivo (cioè riscontrabile e di
competenza COMeSER) e la relativa
presa in carico:
-
per la clientela residenziale è definito in 48 ore lavorative;
-
per la clientela business è definito in 16 ore lavorative.
Gli obiettivi posti da COMeSER per l’anno
in corso sono il rispetto dell’80% dei tempi sopra esposti.
COMeSER si impegna ad effettuare un monitoraggio costante della qualità dei
propri servizi. COMeSER si impegna a garantire gli standard definiti
contrattualmente, in condizioni normali ed in assenza di ostacoli che rendano
impossibile il conseguimento relativo. Inoltre, COMeSER si impegna ad informare
tempestivamente i Clienti qualora si verifichino eventuali difficoltà, ritardi o
impossibilità tecniche sopraggiunte anche con riferimento alle procedure che
coinvolgono le Autorità pubbliche.
Inoltre COMeSER invita i propri Clienti a sottoporre gli eventuali suggerimenti
ai fini di un miglioramento del servizio nelle modalità di dettaglio descritte
al punto 1.5.
COMeSER si impegna a rimborsare automaticamente (anche tramite compensazione)
agli utenti le somme erroneamente addebitate entro 120 giorni dall’accertamento.
DIRITTO FISSO DI CHIAMATA
Verrà addebitato a tutti i clienti che
richiederanno un intervento tecnico non standard a COMeSER. |
20,00 € * |
TARIFFAZIONE ORARIA
La tariffazione minima per un intervento di un
tecnico è di 30 minuti. |
50,00 € * |
*
Tutti i costi si intendono IVA di legge esclusa
Per i chiarimenti o per richieste di attivazione ci potete contattare al n° 0521 345010 - info@parmaest.it